AIRO: “Radioterapia oncologica personalizzata precisa, efficace e sicura”

31 Ott 2023

31, ottobre 2023 – “Molte persone ancora oggi ignorano la valenza curativa che la radioterapia ha in comune solo con la chirurgia. Spesso è temuta e considerata dannosa, pericolosa: opinioni frutto di antichi retaggi e disinformazione, che oggi non trovano giustificazione o sostegno nella pratica clinica e negli studi scientifici. Attualmente con la radioterapia di precisione abbiamo a disposizione una tecnologia che ci consente di produrre distribuzioni di dose che si adattano strettamente al bersaglio tumorale, preservando al massimo i tessuti sani adiacenti”. Così Cinzia Iotti, presidente Associazione italiana di radioterapia e oncologia clinica (Airo) e direttore Sc Radioterapia Ausl-Irccs di Reggio Emilia, in occasione del XXXIII Congresso nazionale dell’Associazione.

Oltre il 70% dei pazienti affetti da un tumore sono trattati oggi nel nostro Paese con terapie radianti. La radioterapia oncologica – si legge in una nota – non conosce battute d’arresto e galoppa letteralmente verso una innovazione tecnologica, una efficacia e una sicurezza impensabili. La radioterapia di precisione consente di modulare il trattamento sulle caratteristiche radiologiche, biologiche e genomiche del tumore; i trattamenti stereotassici hanno una elevata azione ablativa e un rischio bassissimo di effetti collaterali; le tecniche ‘adattative’ utilizzano combinazioni di Tac, risonanza magnetica e intelligenza artificiale che consentono di colpire in maniera millimetrica il bersaglio tumorale.

“Le macchine di cui disponiamo – sottolinea Iotti – erogano la dose con una precisione millimetrica e sono dotate di sistemi di verifica che conferiscono al trattamento la massima accuratezza poiché permettono di valutare e correggere, ad ogni singola seduta, eventuali spostamenti del paziente o del volume bersaglio. In alcuni casi vengono messe in campo anche metodiche grazie alle quali è possibile irradiare il tumore solo durante alcune fasi dell’atto respiratorio, con l’obiettivo di proteggere al massimo gli organi sani vicini, in primis polmone e cuore. Queste ed altre tecnologie all’avanguardia hanno conferito alla radioterapia un livello di efficacia e sicurezza non raggiungibile fino a non molti anni fa”.
Il filo conduttore dell’edizione 2023 del Congresso Airo è nel titolo ‘Radioterapia oncologica: l’evoluzione al servizio del paziente’, a sottolineare il cambiamento in atto di questa disciplina, che va assumendo sempre più un ruolo e una posizione da protagonista all’interno dei team multidisciplinari e nella presa in carico del paziente con tumore. “I due elementi chiave presenti nel titolo del Congresso Airo 2023 – evidenzia Pierluigi Bonomo, dirigente medico Sod di Radioterapia Aou Careggi di Firenze e coordinatore Comitato scientifico Airo – convergono nello stesso obiettivo: la cura ottimale del paziente con la terapia radiante da sola o in sinergia con altre terapie farmacologiche”. Questa edizione del congresso “si arricchisce di alcuni aspetti di particolare interesse – aggiunge Bonomo – come momenti di discussione sull’indice terapeutico, ossia il bilancio costo/beneficio dei trattamenti in situazioni particolarmente complesse, e come questo possa impattare sulla gestione e comunicazione. Faremo una riflessione sull’equità dell’accesso alle cure radioterapiche e ci saranno diversi incontri e scambi con le associazioni dei pazienti”.

Panoramica privacy
SIUrO e i tumori genitourinari

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.